2024 – Provenza e Camargue

Un ‘emozionante vacanza in bici e barca nel Sud della Francia, sulle tracce di Van Gogh. Pedaleremo lungo incantevoli percorsi immersi nella tranquilla campagna provenzale lasciandoci avvolgere dalla natura selvaggia della Camargue. Attraverseremo splendidi villaggi dal tipico carattere francese e scopriremo una pedalata dopo l’altra la storia di questa magnifica regione. La notte ci accoglierà […]

2018 – Australia

Indeciso fino alla fine se fare il viaggio. Ma la scelta è stata azzeccatissima. Il programma del viaggio 1°, 2° giorno : ITALIA / DUBAI / MELBOURNEPartenza in bus da Padova per aeroporto di Venezia, volo per Dubai con cambio aeromobile.Arrivo in tarda serata, in aeroporto incontro, con l’assistente locale di lingua italiana e trasferimento […]

2018 – Trekking in Cappadocia

La Cappadocia è famosa per le valli e le formazioni uniche create dalle eruzioni di tre vulcani. Monte Erciyes (3.917 m), Monte Hasan (3.263 m) e Monte Melendiz (2.963 m). Le eruzioni ricoprirono di ceneri e fango l’antico altopiano di Urgup, fornendo la materia prima della regione : il tufo. Questa pietra friabile è stata modellata […]

2017 – Thailandia

Forse il primo paese dell’estremo oriente a essere scoperto del turismo di massa.Oggi, decantati dopo tanti anni i luoghi comuni, merita di essere riscoperto, concentrando l’attenzione anche su piccole chicche dimenticate nei viaggi frenetici del passato: rilassarsi con un massaggio in un tempio buddisti, cavalcare un elefante sugli argini di un fiume, concedersi una sorprendente […]

2017 – Safari in Tanzania

Il Parco Nazionale del Serengeti è famoso per essere teatro del più grande movimento migratorio di animali selvaggi al mondo, è la celebre Grande Migrazione del Serengeti, che ha come protagonisti circa un milione e mezzo di gnu e mezzo milione di zebre alla costante ricerca di pascoli e acqua. Tra luglio e ottobre le grandi mandrie di gnu e zebre migranti continuano il loro cammino verso Nord, verso la regione del Serengeti nota come Mara Triangle, compresa tra il Fiume Mara e il confine con il Kenya. Il Nord del Serengeti è un’area remota, caratterizzata dalla presenza di poche strutture ricettive (tutte tendate) di piccole dimensioni. Gli ungulati si radunano in gran numero lungo il corso del Fiume Mara, infestato da famelici coccodrilli del Nilo, che dovranno attraversare per poter raggiungere gli agognati pascoli. E’ il momento dei celebri attraversamenti, che vedono alcuni esemplari soccombere tra le fauci dei feroci rettili. Il percorso e i tempi della migrazione possono variare di anno in anno in base alla disponibilità di acqua e pascoli, non è possibile prevedere con precisione il momento del river crossing, tuttavia in questo periodo ci sono buone probabilità di assistere a scene memorabili.

2016 – Trekking alle isole Egadi

Un nuovo trekking alle Isole Egadi come nel 2008.Trekking diverso che toglie un paio di giorni a Marettimo per dedicarli alle riserve di Monte Cofano e dello Zingaro.Trekking caratterizzato da un tempo incerto ma salutare per camminare sui monti senza un caldo eccessivo. 10 minuti di leggera pioggia hanno dato un tocco di colore alle […]

2015 – Etiopia

Un ritorno indietro nel tempo di 100 anni. Questa è l’impressione rimasta dopo questo viaggio in questo bellissimo paese.La parte nord, l’altipiano, ricca di storia e la parte sud, le valli, ricche di umanità.Paese agricolo, nei 2500 km percorsi da nord a sud abbiamo visto un solo trattore. Tutto viene lavorato a mano. Tutti in […]

2013 – Trekking Madonie e Nebrodi

Programma del viaggio NEBRODI: 4 agosto 1993 la data di istituzione del Parco Naturale Regionale dei Nebrodi, 85.600 ettari di area protetta è l’estensione. Una la Regione: Sicilia; 3 le Provincie: Messina, Catania e Enna. 21 i Comuni (Bronte con i suoi 19.800 abitanti, il più popoloso). 1847 mt. monte Soro, cima più elevata. 70 […]

2013 – Trekking sulla Via Lycia

Questa volta seguiamo ancora le coste dell’Egeo ma dalla parte turca. Ci aspettiamo di scoprire luoghi ricchi di storia o luoghi fuori mano dove pochissimi vanno. Incroceremo templi greci o tombe rupestri scavate nelle scogliere sopra le città, sarcofagi ed altri monumenti dimenticati lungo le coste e che sfidano da secoli il mare.Ogni giorno scopriremo […]

2012 – Trekking a Madeira

Una settimana di trekking in questa isola portoghese che emerge a 608 chilometri dalla costa del Marocco e 1000 chilometri dal Portogallo. Un trekking particolare in cui ci sono sentieri lastricati.  Oppure a fianco delle ‘levadas’, i canali di irrigazione . Non mancano le cime: il Pico Arieiro (m 1818) e il Pico Ruivo (m 1862). […]