Era qualche anno che cercavo di fare un trekking a Karphatos e quest’anno ho trovato il tempo e i voli per passare una settimana a Diafani. Ho scelto Diafani perché la parte nord è quella meno turistica e perché sapevo che Minas si interessava ai trekking.Non potevo fare scelta migliore. Minas ha provveduto al trasfert […]
La Cappadocia è famosa per le valli e le formazioni uniche create dalle eruzioni di tre vulcani. Monte Erciyes (3.917 m), Monte Hasan (3.263 m) e Monte Melendiz (2.963 m). Le eruzioni ricoprirono di ceneri e fango l’antico altopiano di Urgup, fornendo la materia prima della regione : il tufo. Questa pietra friabile è stata modellata […]
Il 21 aprile 2018 abbiamo effettuato una gradevole camminata attraverso le calli di Venezia partendo dalla Stazione Centrale e arrivando all’Arsenale e quindi in Riva degli Schiavoni.
Forse il primo paese dell’estremo oriente a essere scoperto del turismo di massa.Oggi, decantati dopo tanti anni i luoghi comuni, merita di essere riscoperto, concentrando l’attenzione anche su piccole chicche dimenticate nei viaggi frenetici del passato: rilassarsi con un massaggio in un tempio buddisti, cavalcare un elefante sugli argini di un fiume, concedersi una sorprendente […]
Il Parco Nazionale del Serengeti è famoso per essere teatro del più grande movimento migratorio di animali selvaggi al mondo, è la celebre Grande Migrazione del Serengeti, che ha come protagonisti circa un milione e mezzo di gnu e mezzo milione di zebre alla costante ricerca di pascoli e acqua. Tra luglio e ottobre le grandi mandrie di gnu e zebre migranti continuano il loro cammino verso Nord, verso la regione del Serengeti nota come Mara Triangle, compresa tra il Fiume Mara e il confine con il Kenya. Il Nord del Serengeti è un’area remota, caratterizzata dalla presenza di poche strutture ricettive (tutte tendate) di piccole dimensioni. Gli ungulati si radunano in gran numero lungo il corso del Fiume Mara, infestato da famelici coccodrilli del Nilo, che dovranno attraversare per poter raggiungere gli agognati pascoli. E’ il momento dei celebri attraversamenti, che vedono alcuni esemplari soccombere tra le fauci dei feroci rettili. Il percorso e i tempi della migrazione possono variare di anno in anno in base alla disponibilità di acqua e pascoli, non è possibile prevedere con precisione il momento del river crossing, tuttavia in questo periodo ci sono buone probabilità di assistere a scene memorabili.
Quest’estate abbiamo deciso di passare una settimana alle Isole Tremiti soggiornando al Villaggio del Touring Club Italiano.
Per il 2017 ho scelto questo trekking sui Monti Lattari.
Ci siamo mossi sulla penisola Sorrentina, la Costiera Amalfitana e l’isola di Capri.
La Birmania da poco ha riaperto le frontiere al turismo. Così abbiamo deciso di intraprendere questo viaggio rivolgendoci ancora una volta ad un tour operator locale.
Dopo il trekking in Iglesiente si è deciso di fare una altro trekking in Sardegna sul Gennargentu e Supramonte.
Una settimana di relax a Formentera piccola isola delle Baleari. Le foto