Programma del viaggio
Organizzazione tecnica Avventure nel Mondo
1° 04..03.23 Sabato Venezia – Algeri – Tipaza
Spediamo i bagagli a Roma e li riprendiamo (compagnie aeree diverse). Ci troviamo al Banco Air
Algerie,facciamo conoscenza, descrizione itinerario,nomina cassiere e proposta cambio Euro in dinari.
ROMA FIUMICINO – ALGERI (AIR ALGERIE 2025 13,30 15,20 ) . All’arrivo occorre presentare
passaporto con lettera di invito e voucher hotel 1° notte, oltre che compilare moduli previsti. Ad attenderci Bus; dall’aeroporto di ALGERI, Huari Boumediene verso TIPASA. Sulla strada sosta al MONUMENTO AI MARTIRI, MAQAM ECHAHID, a SE della città, con panorama, e al sottostante Museo Nazionale dei Moujahid, sulla Lotta di Liberazione dal Colonialismo (se aperto). Altri 70 km e siamo a TIPAZA
2° 05.03.23 Domenica Tipaza – Algeri
Visita al Museo h8.30 se possibile e al sito archeologico con guida; 13 km al MAUSOLEO DE MAURETANIE (Tomb de la Chretienne) e visita. Ad ALGERI (70 km) e Algeri city tour: panorama da Notre Dame d’Afrique; visita alla CASBAH (veloce spuntino nella bassa Casbah); visita all’area attorno a Piazza dei Martiri e al Piazza Port Said ((Djemaa El Djedid; Djemaa El Kebir; Djemaa Ketchaou; Dar Aziz Bent El Bey; Dar Mustafa Pacha (Musee National de la miniature et Calighraphie) or Dar Kha’Dhaoudj (Musee Nat. Des Arts et Tradition populaires); Djemaa Ali Bitchin; Bastion 18 and Bastion 23.
3° 06.03.23 Lunedì Algeri – Constantine
Partenza in Bus per SETIF (visita al Museo e ai suoi splendidi MOSAICI e, se possibile, alla fontana Ain Fouara. Successivamente a DJEMILA visita al Museo e al sito archeologico con guida. A CONSTANTINE Tour dei ponti da Sidi M’Cid a Mellah Slimane con bus e camminata nella città vecchia, se c’è il tempo.
4° 07.03.23 Martedì Constantine -Timgad
CONSTANTINE visita a piedi: ponte Sidi M’Cid, Monumento dei Martiri; Palazzo Ahmed Bey; Moschea Souk El Ghazal; Grande Moschea; area della KASBAH; Moschea Abdel Kader a SE della città; Museo Cirta, se c’è tempo. A TIDDIS visita al sito archeologico. A MEDRACEN, visita al Mausoleo Numidico. A TIMGAD.
5° 08.03.23 Mercoledi Timgad – Biskra
TIMGAD visita al Museo e al sito archeologico con guida. A LAMBAESIS, visita al Pretorio. Al Gran Canyon Gorge de RHOUFI (canyon, Balcon de Rhoufi, zaouia/luogo di culto associato ai Sufi, e villaggi fino alla fine della valle). Passeggiate. Stop sulla strada per panorama e foto. BISKRA,
breve camminata in città.
6° 09.03.23 giovedì Biskra – Quargla
Da BISKRA a SIDI OKBA (visita al Mausoleum, Moschea e villaggio vicino); a TEMACINE /TAMELHAT (zaouia Tidjani)e visita; Touggourt; Dune of Sidi Khouiled; OUARGLA;
7° 10.03.23 Venerdì Quargla – Ghardaia
Da OUARGLA verso la Valle dello M’ZAB e la pentapoli Ibadita: visita a BENI ISGUEN, EL ATTEUF con guida, obbligatoria; BOU NOURA; pernotto a GHARDAIA.
8° 11.03.23 Sabato Ghardaia
GHARDAIA, visita alla città antica con guida obbligatoria: mercato, ex area abitata da Ebrei, piccola piazza con pozzo, moschea e minareto,vecchio cimitero e moschea sotterranea Ami Sayid con tomba; la diga; visita al Monastero dei Padri Bianchi e al sistema di ripartizione delle acque.
MELIKA visita.
9° 12.03.23 Domenica Ghardaia – Brezina
Molto presto la mattina con auto 4 x 4 da GHARDAIA a EL GHOR, piccolo trek sulla collina per panorama; visita allo Ksar BENT EL KHASS; a BREZINA. Nel pomeriggio visita a MERDOUFA (petroglifi) e MEZIOUED; pernotto a Brezina
10° 13.03.23 Lunedì Brezina – Boussemghoum
BREZINA; visita a EL ABIOD SIDI CHEIK (Mausoleo e Zaouia); KSAR ARBOUAT; GARET EL TALEB (incisione rupestre del “grande scorpione”); KSAR CHELLALA DAHRANIA; BOUSSEMGHOUM (visita allo Ksare alla foggara/sistema di cattura delle acque dal sottosuolo).
11° 14.03.23 Martedì Boussemghoum – Taghit
BOUSSEMGHOUM; visita a MOGHTAR TAHTANI (incisioni rupestri, Museo, Foggara); THYOUT (incisioni rupestri), cimitero di Ein Sefra per visita tomba scrittrice/viaggiatrice Isabelle Heberardt, se il tempo lo consente; TAGHIT per il tramonto sulle dune.
12°15.03.23 Merccoledì Taghit
TAGHIT alba sulle dune?; visita ai Petroglifi dopo Barrebi e Brika (Station de Zaouia Tahtania; Station de Barrebi; Station de Hassi Laouedj et Hassi Bourouis); visita al vecchio Ksar di Taghit e sulle dune con le 4×4 per il tramonto.
13°16.03.23 Giovedì Taghit – Timimoun
Presto la mattina TAGHIT – BENI ABBES; sosta al palmeto di IGLI, se possibile. BENI ABBES, visita al vecchio Ksar, al Mhjuseo, al primo Hermitage di Charles de Focauld. 18 km a sud est di Beni Abbes, stop a MARHOUMA e visita alle sue incisioni rupestri. A TIMIMOUN con I suoi edifici in ocra rossa e stile sudanese (circa 2h30’/3h). Visita alla Porta Sudan, all’av. 1° Novembre, al mercato, all’Hotel Oasis Rouge, ora Centro Culturale; al vecchio Ksar. Tramonto
14°17.03.23 Venerdì Timimoun
TIMIMOUN e dintorni (il sistema delle foggara e I vecchi Ksour): Timimoun; Sidi Mansour; Timezlan; Ksar Kaddour; picnic; from Beni Aissi to Semouta su pista, con stop se possibile in Ksar Draa; Ouled Said con il sistema delle foggara; Ighzer se c’è tempo; tramonto sulle dune;
15°18.03.23 Sabato Timimoun – Algeri
TIMIMOUN, mercato se c’è il tempo; volo ad ALGERI. Algeri: visita al centro storico e alla città moderna: la Cathedrale du Sacre Coeur; l’ area nei pressi de La Grand Poste e quanto non visitato il 5 Marzo.
16°19.03.23 Domenica Algeri – Venezia
In aeroporto molto presto la mattina volo ALGERI – ROMA e successivamente ROMA – VENEZIA