Un’avventura in gruppo dove la natura è protagonista assoluta, immersi nel polmone verde del mondo che racchiude una patrimonio biologico inestimabile. Le cascate di Iguassu, il Pantanal e il Mato Grosso, il fiume delle Amazzoni e i Grandi Lençois deserti di sabbia. Incontro ad una popolazione che è un mosaico di culture, colori e passioni e con una gioia di vivere contagiosa.
Il programma del viaggio
Organizzazione tecnica Avventure nel Mondo
Venerdì 11 luglio 2025
Trasferimento in treno a Milano Malpensa per volo aereo per il Brasile (San Paolo). Dopo le pratiche dell’immigrazione volo notturno per Foz do Iguazù.
Sabato 12 luglio 2025
Alla mattina visita del Parque das Aves, un parco a tema dove si possono vedere la maggior parte delle specie di uccelli del Sud America nel loro ambiente naturale (la cosiddetta Mata Atlantica).
Finita la visita del parco, si vanno a vedere le Cascate di Iguazù dal lato Brasiliano.
Domenica 13 luglio 2025
Espatrio in Argentina per vedere la Cascate di Iguazù dal lato argentino con la Garganta del Diablo e poi seguendo il Circuito Inferiore e il Circuito Superiore.
Verso sera volo per San Paolo e, a seguire, per Cuiabá nel Pantanal
Lunedì 14 luglio 2025
Alla mattina partenza per visitare il Pantanal. Con 4 auto si va in direzione Poconè dove, dopo pranzo, imbocchiamo la Transpantaneira fino al Jaguar Lodge.
Lungo la strada si comincia già a vedere qualche animale e qualche uccello. Dopo l’arrivo al Jaguar Lodge safari notturno nei dintorni con camion aperto.
Martedì 15 luglio 2025
All’alba osservazione degli uccelli che stazionano nelle vicinanze e all’intermo del Lodge.
Con il camion aperto raggiungiamo Porto Joffre dove ci imbarchiamo per un safari lungo Rio Cuiabà e il Rio Piquiri alla caccia del giaguaro e di altri abitanti del fiume. Uccelli e caimani non mancano mai. Ma anche giaguari, lontre, capibara, jacarè ecc. Pranzo a bordo.
Mercoledì 16 luglio 2025
Seconda giornata di safari con avvistamento di diversi animali. Dopo cena trasferimento a Cuiabà per volo notturno per San Paolo e a seguire Manaus.
Giovedì 17 luglio 2025
Arrivati a Manaus visitiamo il centro storico di Manaus con il Teatro Amazonas, piazza San Sebastiano e i mercati vicino al porto. Caricati bagagli in barca si inizia la navigazione del Rio Negro fino alla baja di Acajatuba.
In serata escursione notturna in barca piccola per osservazione fauna e ambiente. Pernotto in barca in amaca.
Venerdì 18 luglio 2025
Restiamo in Amazzonia lungo il Rio Negro nella baja di Acajatuba. Spostandoci con la barca piccola e scendiamo a terra per una passeggiata nella foresta. A seguire ci rechiamo a visitare un villaggio di popolazione Cubeos. Nel pomeriggio ulteriore giro in barca piccola alla ricerca di scimmie, bradipi, uccelli. Infine pesca di piranha con delle canne rudimentali.
Sabato 19 luglio 2025
Navigazione sul Rio Negro verso le isole Anavilhanas. Iniziamo la giornata con un bagno con i delfini rosa. Proseguiamo la visita al villaggio dei Ribeirinhos e alle strutture del progetto di conservazione delle tartarughe di mare.
Si prosegue con l’escursione, sempre in barca piccola, attraverso la foresta allagata delle isole Anavilhanas fino a dopo il tramonto. Quindi navigazione di rientro verso la baja di Acajatuba.
Domenica 20 luglio 2025
Sveglia all’alba per un’ulterione esplorazione della foresta allagata.
Dopo colazione navigazione verso Manaus e proseguo fino all’ “Encontro das aguas” , la confluenza tra Rio Negro e Rio Solimoes (Rio delle Amazzoni) . Quindi ritorno a Manaus sostando al Parco January, sede delle ninfee giganti “Victoria Regia”.
Lunedì 21 luglio 2025
Giornata di trasferimento con volo verso Fortaleza e quindi Sao Luis e poi con van a Barreirinhas.
Martedì 22 luglio 2025
Tutto il giorno in camionette per visitare i Lencois Maranhenses visitando le lagune Bonita, Acaju e Azul.
Mercoledì 23 luglio 2025
Di prima mattina sorvolo dei Lencois Maranhenses.
Dopo colazione escursione sul rio Preguicas con soste a Vassouras per piccoli Lencois e Mandacaru per villaggio e faro. Sosta a Caburè, splendida spiaggia oceanica. Pranzo a Canto de Atins. Di nuovo escursione tra dune e lagune (Kite, Esmeralda, Tropical).
Giovedì 24 luglio 2025
Trasferimento a Santo Amaro nella parte occidentale dell’area dei Lencois (Grandi Lencois). Escursione sulle dune bianchissime e sulle lagune attorno a Betania e poi a Primera Cruz per escursione in barca per assistere al rientro degli ibis rossi alla foce del rio Perià.
Venerdì 25 luglio 2025
Trasferimento a Sao Luis e visita del centro storico.
Sabato 26 luglio 2025
Tasferimento notturno all’areoporto per volo per San Paolo e a seguire per Rio de Janeiro (Aeroporto Santos Dumont). Walking tour in centro (da quartiere Catete: Palazzo della Repubblica; quartiere Gloria; Chiesa di Gloria; Cinelandia; Teatro e Biblioteca Municipale; Largo da Carioca; Confeitaria Colombo e Cavè. Trasferimento in metropolitana per la visita alla Favela Rocinha.
Domenica 27 luglio 2025
City tour Rio de Janeiro intera giornata (Maracanà; Sambodromo; Cristo Redentore; Archi di Lapa e Santa Teresa; Cattedrale Metropolitana; Scalinata Selaron; Murales di Kobra e parte Nord centro; Pan di Zucchero). Serata a Copacabana
Lunedì 28 luglio 2025
Visita della spiaggia di Ipanema prima di prendere volo per San Paolo e a seguire volo per Milano.
Martedì 29 luglio 2025
Arrivo a Milano Malpensa e quindi trasferimento in treno a Padova.