Programma del viaggio

Organizzazione tecnica Travel design Studio - Bergamo

1° giorno, lunedì 14 ottobre 2024: Milano Malpensa > Singapore
Ritrovo dei signori partecipanti all’aeroporto di Milano Malpensa, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo di linea Singapore Airlinesdiretto a Singapore.

2° giorno, martedì 15 ottobre 2024: Singapore > Hanoi
Arrivo a Singapore e coincidenza con volo diretto a Hanoi. Incontro con la guida e il bus privato e trasferimento in centro città. Pomeriggio dedicato alla prima visita panoramica di Hanoi, con una rilassante passeggiata in auto elettrica e con la visita del lago di Hoan Kiem, noto come il “lago della spada restituita”, e della pagoda di Ngoc Son. Sistemazione nelle camere riservate in hotel e resto del pomeriggio a disposizione per relax.

3° giorno, mercoledì 16 ottobre 2024: Hanoi
Intera giornata dedicata al completamento della visita della capitale vietnamita, con il Mausoleo di Ho Chi Minh (esterno), la storica abitazione in legno su palafitta, la piccola Pagoda su una colonna, il tempio della Letteratura Van Mieu, prima università vietnamita, e la Pagoda di Trang Quoc, che affaccia sul grande Lago dell’Ovest e il tempio taoista di Quan Thanh. Al termine delle visite si assisterà ad uno spettacolo di marionette sull’acqua, una forma d’arte folkloristica diffusa nel nord del Vietnam.

4° giorno, giovedì 17 ottobre 2024: Hanoi > Baia di Ha Long
Partenza per la costa est verso il porto di Hon Gai (150 Km, 2h15’) e imbarco per la crociera sulla baia di Ha Long.
Durante la crociera, si effettueranno alcune escursioni alla scoperta di grotte e piccole lagune.

5° giorno, venerdì 18 ottobre 2024: Baia di Ha Long > Hanoi > Da Nang > Hoi An
Naviga nella baia ritornando verso il porto. Sbarco e partenza in bus per il rientro ad Hanoi in tempo utile per l’imbarco sul volo nazionale pomeridiano per Da Nang. All’arrivo trasferimento in hotel a Hoi An.

6° giorno, sabato 19 ottobre 2024: Hoi An
Partenza per la visita alle rovine del santuario di My Son, il sito archeologico più suggestivo del Vietnam, patrimonio UNESCO. Rientro a Hoi An e pomeriggio dedicato alla visita guidata della cittadina, che ha conservato il fascino dell’antico: lungo le sue vie, si trovano ancora antiche abitazioni cinesi e giapponesi originali del XVI e XVII secolo, in legno. Pranzo e cena in ristorante locale e pernottamento.

7° giorno, domenica 20 ottobre 2024: Hoi An > Da Nang > Hué
Pensione completa.
Partenza per Da Nang e visita del Museo Cham, ricco di sculture e testimonianze dell’antica civiltà dei Champa. Proseguimento per Hué (Km 95, 2h) e nel pomeriggio inizio della visita della città, con la Cittadella Imperiale.

8° giorno, lunedì 21 ottobre 2024: Hué > Ho Chì Minh City
Continuazione delle visite guidate di Hué, con una breve crociera in barca tradizionale sul fiume dei profumi.
Discesa presso la pagoda buddista di Thien Mu (conosciuta anche come Pagoda della Signora celeste). Qui visse il celebre monaco Thích Quảng Ðức, che in segno di protesta contro il regime cattolico del sud del Vietnam che perseguitava i credenti buddisti, si diede fuoco nel 1963. A seguire, visita alle tombe imperiali di Minh Mang immersa tra i verdi giardini in stile cinese e in posizione panoramica sulle colline. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo diretto a Ho Chì Minh City.

9° giorno, martedì 22 ottobre 2024: Ho Chí Minh > Mekong > Ho Chi Minh
Partenza di primo mattino in bus per Ben Tre, località a sud di Ho Chi Minh City da dove avrà inizio una escursione in barca sul fiume Mekong il più importante del sud est asiatico. Durante la navigazione sul Mekong si avrà la possibilità di osservare da vicino le varie attività che caratterizzano questo fiume: laboratori locali specializzati nella produzione di mattoni, piccoli produttori di dolcetti al cocco, pesca.
Proseguimento sulla terraferma con un carretto locale attraverso verdeggianti campi di riso e altre piantagioni di frutta e verdura, e sosta presso una famiglia locale per una lezione di cucina tradizionale.
Proseguimento della navigazione su sampan, cioè sulle piccole imbarcazioni tradizionali a pelo d’acqua lungo canali più stretti, per una completa immersione nella tipica vegetazione del delta caratterizzata da palme d’acqua. Ritorno in bus a Ho Chi Minh.

10° giorno, mercoledì 23 ottobre 2024: Ho Chì Minh City > Cu Chi > Ho Chì Minh City > Siem Reap
Partenza per Cu Chi, per la visita guidata del parco dove sono stati conservati i tunnel scavati dalla popolazione vietnamita durante le guerre contro Francia e Stati Uniti. Rientro a Ho Chi Minh e visita guidata del centro città, con gli eleganti boulevard in stile francese, il Museo della Guerra, e un tempio Caodaista, religione diffusa nel sud del Vietnam.
Al termine, trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’ imbarco sul volo diretto a Siem Reap. All’arrivo incontro con la guida cambogiana.

11° giorno, giovedì 24 ottobre 2024: Siem Reap
Intera giornata dedicata alla prima visita dell’immenso sito archeologico di Angkor, antica capitale dell’impero Kmer. Si visiteranno il tempio buddista di Bayon, caratterizzato dalle immense sculture di Buddha, il Baphoun, tempio dedicato a Shiva, con l’area del Palazzo Reale delimitata dalla Terrazza degli Elefanti e dalla Terrazza del Re Lebbroso. Il suggestivo Ta Prohm, dove i secolari alberi della foresta cambogiana hanno sovrastato e integrato le strutture in pietra. Nel pomeriggio visita dell’imponente tempio di Angkor Wat, simbolo della Cambogia, che compare anche sulla bandiera nazionale.

12° giorno, venerdì 25 ottobre 2024: Siem Reap > Banteay Srei > Banteay Samre > Siem Reap
Intera giornata dedicata al proseguimento della visita guidata, con la parte nord del sito archeologico: si visiteranno Banteay Srey, conosciuto anche come “tempio delle donne” per la raffinata grazia dei bassorilievi che ricoprono i monumenti, Banteay Samre, NeakPean, fontana costruita nel centro di una piscina immersa nella foresta e del tempio di Preah khan.

13° giorno, sabato 26 ottobre 2024: Siem Reap > Tonle Sap > Siem Reap
Visita di un villaggio tradizionale fatto di palafitte e abitazioni galleggianti sulle rive del lago Tonle Sap e crociera sul lago.

14° giorno, domenica 27 ottobre 2024: Siem Reap > Singapore
Trasferimento in tempo utile in aeroporto per il volo diretto a Singapore.
All’arrivo incontro con la guida locale e trasferimento in città per la visita panoramica, comprendente i grattacieli del Central Business District in vetro e cemento, il Merlion, la grande fontana simbolo della città, la statua di Sir Stamford Raffles, il Riverside, ed il nuovo avveniristico quartiere di Marina Bay con i grattacieli gemelli che sorreggono la navicella dello Sky Park.
Ritorno in aeroporto in tempo utile per il volo per Milano Malpensa.

15° giorno, lunedì 28 ottobre 2024: Singapore > Milano Malpensa
Arrivo a Malpensa.

Le foto

Hanoi, Baia di Ha Long, Hoi An, Huế

Ho Chì Minh City e Tunnel di Cu Chi

Cambogia

Singapore